fissao macro è composta
Della storica Barberis, che si è occupata dell'allestimento di diversi pannelli e altri documenti
riguardanti fatti storici salienti relativi al fenomeno della stregoneria in Europa ed in Ticino e che
erano posti all'esterno.
Dell'illustratrice Pellandini, che ha prodotto tavole illustrate esposte e proiettate all'interno della cantina
sullo sfondo di una voce narrante ispirata al racconto fiabesco Kripta la strega
da lei scritto sul tema.
Della scultrice Tureczek, nota a livello internazionale, che ha montato la sua istallazione su un prato
nei pressi del cimitero. La sua opera, che porta il nome Il bosco delle streghe
è una sorta di monumento a quanti furono torturati e uccisi.
mobileè caratterizzata
La pièce teatrale Ladies in Mac Beth
del gruppo Cambusateatro
.
Pomeriggio del racconto. Varie date.
Finissage con il Coro dell'acqua potabile
di MIlano nella Chiesa di Casima.
pannello storico 1
pannello storico 2
pannello storico 3
pannello storico 4
pannello storico 5
pannello storico 6
copyright montearte 2019